I figli degli dei - un amore impossibile FRANCESCA DANIELE





SINOSSI:

Giulia e Alessandro sono da sempre amici. Fin da piccoli hanno condiviso tutto portando poi il loro rapporto a un altro livello. Ed è quando il loro amore esplode con la dolcezza della gioventù che la verità sulla loro natura e sulle loro famiglie verrà a galla. Una verità scomoda e sconvolgente che porterà il lettore a capire che dietro ai disastri ambientali, all’inquinamento, dietro ogni atto di violenza, ogni sopruso e orrore che dilaga nel mondo, vi è l’impronta di Ade.
Gli antichi dei hanno sacrificato loro stessi per tenere lontano dagli uomini tutti i mali del creato. I loro figli sono chiamati a compiere lo stesso sacrificio per arginare le antiche presenze che minacciano di tornare.
I discendenti degli dei saranno in grado di tenere alti i portali per evitare che i demoni di Ade conquistino il loro mondo?
L’amore del giovane alpha dei lupi di Frascati e della ninfa oceanina potrebbe essere la chiave per una nuova soluzione.


Ringrazio l'autrice per la copia digitale dell'opera.

Recensione:

Gli amori impossibili hanno un fascino che va oltre qualunque tipologia di cose, perché è proprio quel disguido, quell'ammanco che in realtà non è totalizzante ma diviene un breviario stesso d'amore.

Giulia e Alessandro appartengono a due fazioni differenti e per questo non possono stare sempre insieme come vorrebbero. Lei è una ninfa oceanina e lui è un licantropo. 

Mare, terra, che si incastrano e si scontreranno ma si incontreranno anche in molteplici modalità.

L'autrice, che conoscevo già per un altro libro bellissimo sui vampiri, dimostra ancora una volta la sua versatilità e poetica, in ogni capitolo inserisce un distico, una poesia, come possiamo chiamare tutto ciò che amore grande è?

La famiglia, la casa, il rispetto tra parenti e amici, il tema dell' l'omosessualità, sono tutti affrontati con tenerezza e dolcezza unici.

L'autrice è davvero notevole, la sua penna vince su tutto, anche sull'Ade. 

Voto del romanzo: ⭐⭐⭐⭐⭐

Commenti