Review party di "WISHPERBONE - SANGUE SACRO" DI INDIGO MOON






Whisperbone – Sangue Sacro
INDIGO MOON


Titolo: Whisperbone – Sangue Sacro
Autore: Indigo Moon
Genere: Dark Romantasy
Tropes: DemonologistAndPsychic – Spicy – Trauma Bonding ‒ Slow Burn ‒Haunted House – ForbiddenTruths – Age Gap.
Trigger Warning: Scene esplicite, linguaggio crudo: suicidio, violenza verbale e fisica, blasfemia, morte, aborto, linguaggio sessualmente esplicito.
Pagine:290
Volume: Autoconclusivo
Prezzo: 0,89 poi 3,99
Uscita prevista: 5 settembre 2025
Disponibile: Formato e-book e cartaceo su Amazon e Kindle Unlimited  
Pubblicato da: Collana Blue Lagoon (Cocktail Edizioni)

ESTRATTO

Sono passati dodici anni da quella mattina malata di inverno, da quell’odore di uova marce, da quel sorriso sbagliato cucito sul volto di chi non c’era già più. Dodici anni che corro, che fingo e tengo gli occhi bassi, sperando che lui non si accorga che li tengo ancora aperti. Dodici anni che lo sento addosso, che ne avverto il fiato sotto pelle, la fame mai sazia, la risata muta nascosta nei muri. E ora è qui. A pochi metri da me.

SINOSSI


Sono trascorsi dodici anni da quando Eden Halberg ha visto la sua migliore amica sorridere… e poi lasciarsi cadere nel vuoto. Dodici anni di silenzio, di rituali ossessivi, di controllo estremo. Dodici anni in cui ha finto che la voce che parlava attraverso Sofia, l’odore di marcio nei muri e l’ombra sotto la sua pelle… non fossero mai esistiti.
Ma l’oscurità non dimentica. E adesso è tornata.
All’Università di Providence, dove Eden studia Scienze Esoteriche fingendo di non credere a nulla, arriva Edward Wendell: demonologo riservato, dallo sguardo troppo lucido per non aver già guardato nell’Inferno.  
Lui non fa domande. Ma sa.
Dietro di lui, si muove qualcosa di antico, qualcosa che Eden ha già visto in passato: un Angelo della Morte senza nome, dagli occhi che non promettono salvezza né condanna.  

E quando una possessione del passato riemerge in un video, sussurrando il nome di Eden… ogni muro crolla.
Si avvicinano senza toccarsi, si parlano senza dirsi tutto. Il legame tra Eden ed Edward cresce in silenzio, tra confessioni non dette e desideri che si annidano sotto la pelle, finché la passione li travolge… proprio mentre l’oscurità reclama ciò che ha sempre voluto.

Perché la verità è che non si può scegliere tutto. A volte, il libero arbitrio è solo un’illusione, e il destino… si è già messo in marcia.


Ringrazio la casa editrice e l'autrice per la copia digitale dell'opera.


Recensione:

Il male è astuto, si nasconde perfettamente bene nei dettagli ma anche Dio sa il fatto suo e illumina il buio dell'ignoranza e dell'oscurità con la sua luce accecante, con i suoi Arcangeli, con Gesù etc.

Mai nella mia vita di lettrice mi ero imbattuta in un libro tanto importante quanto interessante a livello storico, culturale, religioso. Mai.

È la primissima volta che mi ritrovo di fronte ad una sorta di apertura infernale che chiude un cerchio paradisiaco, la prima volta che una ragazza, Eden, porta in sé un segreto ancestrale tipico dei templari.

Ma ancora, il sangue sacro di Eden che cos'è e perché il Diavolo in fondo ne ha il terrore?

Devo ammettere di aver avuto paura per circa tutta la metà del volume, ma poi è come se una rosa avesse lasciato la sua benedetta scia e avesse riposto l'ordine nel disordine.

Il caos è per antonomasia il male, è la menzogna, è la possessione demoniaca, è il contrapporre il cielo agli abissi in cui Sofia, da piccola cadrà, morendo.

Ma il Diavolo è astuto e sa giocare le sue carte, mette di fronte a Eden una verità fallibile così come il pensiero impuro nei confronti del demonologo Edward che poi diventerà per davvero il suo uomo.

Tutto ha un prezzo, tutto si riscatta.

Un romanzo dalle sfumature e striature gotiche, che sa come catturare il lettore e lasciare che tenga la luce accesa di notte.

Ho visto molta esperienza narrativa, un impulso stratosferico che rimanda a Stephen King e Lovecraft (Il solitario di Providence!), una tecnica che si rifà alla poesia ma non invadente o traslucida, solo apparente e quasi slavata, ruvida talvolta.

Unn tipo di nostalgia che si riflette ad ogni pagina, una nostalgia intrisa di elementi, oggetti, aggettivi e sostantivi.

Il buio contro la luce... Non dobbiamo mai smettere di credere che là fuori di notte e di giorno esista qualcosa più grande di noi, altrimenti ci sentiremmo troppo piccoli e non eterni.

Voto del romanzo: ⭐⭐⭐⭐⭐


Commenti