Review Party del romanzo intitolato "ROSE DI CARTA" dell'autrice ARIANNA BONATI

COLLANA: ROMANCE

Titolo: Rose di carta
Autrice: Arianna Bonati

ISBN EBOOK: 979-12-207-1096-1
ISBN CARTACEO: 9791220710978

Genere: contemporary romance, office romance, opposite attract, sweet&funny

Un dolce ragazzo dagli occhi tristi.
Una ragazza brillante che vive di fantasie.
Lui ha il cuore spezzato, lei non può camminare.
Gabriele vede tutto grigio, Noemi vive per i colori.

Trama:  
In una piovosa città italiana due ragazzi alla ricerca del proprio posto nel mondo si incontrano in ascensore.
È il primo giorno di lavoro di Noemi, una giovane artista talentuosa. Determinata a sfidare le avversità dopo un tragico incidente che l’ha costretta su una sedia a rotelle, per compiacere la madre e dimostrarle la propria indipendenza, ha deciso di accettare uno stage in una grande azienda, senza però rinunciare al sogno di divenire una fumettista.
Gabriele è il suo nuovo supervisore: un ingegnere informatico dall’anima introversa e gentile, invischiato da anni in un amore non corrisposto per un’amica d'infanzia. La recente promozione non l’ha motivato come avrebbe dovuto ed amici e familiari non sanno più come aiutarlo.
Nonostante le enormi differenze caratteriali, Noemi inizia a ritrarre Gabriele nel suo diario e il ragazzo, incrociando il suo sguardo vivace, è costretto a rivedere le convinzioni che aveva sull’amore.
L’attrazione particolare che li unisce non può essere infranta, potrebbe anzi essere un tassello mancante nei loro sogni.

Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 16,90

Bio
Introversa, ipersensibile e romantica, Arianna è nata in primavera, in un lunedì molto piovoso. Fin da piccola amava leggere e inventare fiabe contorte per il suo fratellino. Dopo il diploma al liceo classico, si è laureata in psicologia e formata come psicoterapeuta. Lavora con i bambini affetti da disabilità e insegna agli adulti yoga e meditazione. Nel tempo libero, legge e scrive storie d’amore in cui lascia sempre un frammento del suo cuore.


Ringrazio la casa editrice e l'autrice per la copia digitale dell'opera.

Recensione:

Quasi ogni storia romantica è circondata da una patina di emozioni più o meno dolci, straordinarie ed esclusive, o comunque ogni rapporto ha bisogno di felicità e cerca di mettere al riparo l'altro da qualunque tipo di incombenza.

La storia di Gabriele e Noemi è di una dolcezza e una tenerezza uniche, non perché Noemi abbia una disabilità, ma proprio perché fa della sua "particolarità" il suo punto di forza, la sua resilienza, il suo incedere cauto ma anche spigliato nei passi della vita.

Con Noemi si sorride, anzi si ride a crepapelle perché è simpatica per natura. Riesce a fare del suo dolore una magia, esplode come un fiore e sboccia ogni giorno sempre più, rendendo meraviglioso il suo mondo e quello di Gabriele che pian piano si aprirà a lei e, reduce da una situazione sentimentale confusa con Milena, si affezionerà incredibilmente a Noemi.

Gabriele è un'anima sofferente tanto quanto Noemi, solo che non lo dà a vedere e tiene serbato nel suo cuore e nella sua anima il suo difetto naturale, ovvero quello di non riuscire a prendere sonno senza i suoi psicofarmaci e anche il passato doloroso di una delle sue sorelle che soffrì di anoressia grave.

L'incontro tra due fiori fragili di carta è un mix di energia ed entusiasmo, dissolvenza sinestetica di colori che assumono connotati forti e terapeutici e allora ecco che sorge puntualmente il profumo immaginifico di una rosa cartacea, di un origami, di una leggenda orientale e un futuro migliore.

Tutti i desideri, tutti i sogni condivisi da entrambi, tutto ciò che ha il carattere della rosa diviene improvvisamente luce, un bellissimo riflesso che colora le pareti come un arcobaleno indaco.

Il romanzo è poetico, nostalgico, forte e intelligente, di rara delicatezza e caparbietà.

Noemi incarna alla perfezione il benessere mentale nonostante fisicamente sia in carrozzina, è capace di andare oltre i suoi limii perché il limite è solo dentro di noi al margine dell'ignoranza e del pregiudizio.

Gabriele riesce a sviluppare un amore eterno per lei, per quella ragazza che lo fa vivere come nessuna prima d'ora, in un sentimento reciproco empatico ed estatico di cui sembra di sentire il profumo mentre entrambi parlano, ridono, gioiscono o fanno l'amore.

Tutto ciò è fatato e magico, ma è reale e non è un fumetto che ama scrivere e leggere Noemi, non è un vago sentore di felicità effimera o ipnotica. 

È ciò che hanno sempre desiderato vivere e non può essere stracciato via, bisogna prendersene cura, bisogna ringraziare quella stessa fitta di malessere interiore ed esteriore che rilascia paradossalmente gioia ed endorfine perché l'amore sia coraggio e purezza, baci delicati ma passionali su cicatrici pallide.

L'autrice è riuscita a scrivere un romanzo incredibilmente bello e semplice, una storia che commuove perché realistica e non scontata, in cui l'amore vero ha la capacità di vincere su tutto, senza cambiare mai in peggio ma anzi evolvendosi in meglio fino a raggiungere le stelle e un luogo fiorito davvero magico e sorprendente.

VOTO DEL LIBRO: ⭐⭐⭐⭐⭐




Commenti