Review Tour del romanzo intitolato "ELISIR DI MORTE" dell'autrice TANJA MENGOLI



Titolo: Elisir di morte
Autore: Tanja Mengoli
Editore: O.D.E. Edizioni
Genere: Fantasy Romance MM
Trope:  
#secretandlies
#suspense
#fantasy
#emotionalscars
#demoni&dei

Pov: 3 persona focalizzata
Prezzo ebook: 2,99
Prezzo cartaceo: da definire
Data pubblicazione: Anteprima Salone interazionale del libro di Torino 15 maggio
Pagine: 600 circa
Trilogia: no
Autoconclusivo: sì

Sinossi:  

In una Edimburgo che cerca di tenere nascosta l'esistenza dei sovrannaturali, una strana comunità di recupero sembra avere un collegamento con la scomparsa di un giovane licantropo.
Reese Newman, ex tenente colonnello ora rinato, e Kyle Walsh, umano Osservatore della Tirannide, dovranno collaborare per capire cosa succeda all'interno di quella comunità e proteggere i sovrannaturali.

Un thriller oscuro dove creature fameliche e ancestrali convivono con gli essere umani, e dove rituali babilonesi si mescolano al traffico cittadino.

Dietro la vita di tutti i giorni si cela un mondo nascosto che deve rimanere tale.


Estratto:  
Poggio la mano sulla maniglia per aprirla, ma Thomas la fa sbattere davanti a me con un gesto veloce.
Mi volto verso di lui e in un attimo le sue labbra sono sulle mie. Con una mano mi inchioda le braccia sopra la testa e con il bacino colma la poca distanza che c’è tra noi.
Non è un bacio romantico, ma è pieno di foga, di passione ardente, niente di simile a quello che ho provato finora.  

Biografia:
Ho quarantotto anni, un compagno da trent’anni e quattro gatti, amo tutti e cinque alla follia. Adoro viaggiare per vedere posti nuovi e fare nuove esperienze, se non posso farlo fisicamente lo faccio leggendo, attività che mi ha avvicinato alla scrittura. Ho praticato karatè per un ventennio, una disciplina che mi ha aiutata a crescere e che mi ha insegnato a mantenermi in equilibrio.  
Sono appassionata di storia, mitologia e folclore. Materie di cui le mie storie sono intrise.
Amo tutti i generi, ma quello nel quale mi trovo più a mio agio è il Dark Fantasy, perché può succedere di tutto. Storie di ambientazione contemporanea con elementi fantasy e, nel mio caso, anche un po’ di romance. Ho al mio attivo tre libri pubblicati in self e tre con la O.D.E. Edizioni. Avere la possibilità di far emozionare i lettori con i miei scritti è un sogno che si avvera e una gioia che si rinnova a ogni avventura.  


Ringrazio la casa editrice per la copia digitale dell'opera.

Recensione:

Una ricerca incessante di risposte in cui gli enigmi diventano sempre più affilati, sempre costruiti in maniera efficente e ad hoc, interessando sia la sfera umana, la sfera emotiva e quella sensuale, in una storia che è più di una semplice storia, è un microcosmo che include l'amore, l'amicizia, il rispetto reciproco, l'empatia e le vicissitudini importanti che si susseguono a ritmo serrato, giocando come il gatto con il topo, nemico contro protagonista e viceversa.

Elisir di morte ci conduce in un labirinto luminoso ma altresì oscuro in cui le promesse valgono oro e il mondo del sovrannaturale in qualche modo riesce a risultare più umano e meno assurdo, in effetti nonostante siano presenti licantropi e anche vampiri, demoni e anche fate e streghe, la base realistica è sempre predominante perciò è molto complesso scrivere un romanzo di questo tipo.

Ciononostante l'autrice mette in scena un'opera visionaria talmente votata all'adorazione tra i due personaggi maschili, Kyle e Reese, che non ci si può non immedesimare nelle loro vicissitudini amorose e soprattutto nella lotta contro gli acerrimi nemici.

E in tutto ciò, che ruolo avrà il giovane Martin il licantropo? La sua famiglia lo cerca, ma non ha idea di dove possa essere finito e così nemmeno Kyle e Reese, l'uno Osservatore presso la Tirannide, l'altro il rinato per eccellenza.

Strani mondi si celano dietro il mondo che conoscono e vivono i due protagonisti maschili, in questa storia davvero fantastica in cui i nomi dei capitoli mi sono piaciuti molto perché indicano su per giù già di cosa si parlerà.

È un romanzo molto intenso e parecchio corposo, è vero, ma io personalmente ho impiegato solo cinque giorni per poterlo leggere e gustarlo al meglio perché credetemi, si legge davvero tutto d'un fiato e mi ha commosso molto in certi passaggi talmente sensibili e di alto livello emotivo in cui Kyle, anche per via di un problema neurologico che lo conduce alla sinestesia e all'assunzione di pillole, in realtà quando sta a contatto con il suo amato Reese, non soffre nemmeno di claustrofobia perciò il libro conferma che l'amore cura e salva da tutto.

L'autrice è riuscita a trasmettere tutta l'energia dei due protagonisti e anche a farci una bellissima panoramica dei personaggi femminili che hanno un ruolo fondamentale per via delle loro varie capacità e attitudini varie, ma anche perché sono altruiste e saranno d'aiuto durante la missione di Kyle e Reese, soprattutto quando quest'ultimo sarà in serio pericolo.

Ultima considerazione; il libro fa riflettere e pone nel lettore varie domande tra cui una su tutte, è più sadico e mostruoso un mostro o comunque un'entità sovrannaturale oppure un essere umano che si comporta da mostro?

Credo inoltre che quest'opera dovrebbero leggerla tutti perché va oltre ogni pregiudizio e umilmente si impone, in punta di piedi, nel panorama letterario, facendo uso di un linguaggio semplice ma mai debole o poco sensato e uno stile pulito per una narrazione intensa e ricca di spunti di riflessione e di archetipi letterari arcaici.

VOTO DEL ROMANZO:  ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ 


Commenti