Descrizione:
E se in un mondo di finzione l’amore fosse l’unica verità possibile?
Lei è l’addetta stampa di una famosa azienda che produce gioielli da generazioni.
Ama i paradossi scientifici e odia i bugiardi come il suo ex ragazzo (il granchio).
Lui è tornato a casa dopo una lunga assenza e vuole solo una cosa: soffiare il posto alla ragazza che, a
suo avviso, siede alla sua poltrona. E per farlo è disposto a tutto.
Che sia lecito o meno.
E poi c’è Cellini. Agile, elegante e con gli occhi gialli, si muove beffardo tra gli umani trattandoli come
suoi sudditi. Tutti tranne lei, di cui è evidentemente cotto.
Lei, lui, il gatto, un granchio, una poltrona troppo piccola da condividere, un caveau, un lungo weekend
a Parigi e un’attrazione che non era stata messa in conto.
Cosa potrà mai andare storto?
Recensione:
Ho letto davvero per caso questo romanzo ma devo dire che fin dalle primissime pagine mi ha conquistato e travolto come un uragano, una fiumana, un'esplosione di allegria e raffinatezza davvero rari al giorno d'oggi.
I protagonisti sono Giulia Rossi e Leonardo Gaudenzi, ma vi è anche un gatto nero di nome Cellini che avrà un ruolo tutto suo ma non meno rilevante.
Il fatto che nel romanzo si intersechino la fisica con i suoi paradossi a volte incomprensibili ma in questo caso sempre ironici e di estrema arguzia, fa sì che la storia sia frizzante e anche esplosiva.
Un amore non perfetto, un amore che però pian piano diventa reale e riesce a incastrare tra le due anime apparentemente incompatibili, un paradosso unico d'affetto che va a intralciare e sovvertire tutti gli altri precedenti paradossi.
Giulia è diffidente, Leonardo non vuole arrendersi e farà di tutto pur di conquistare il suo cuore, ma ci riuscirà davvero alla fine?
Sappiamo bene come non sia semplice applicare la fisica alle fasi della vita quotidiana e nientepopodimeno all'amore e alla famiglia, alle relazioni interpersonali, ma l'autrice dimostra tutta la sua bravura e versatilità in un batter d'occhio, animando lo spettacolo stesso della vita.
Amori, distanze elettive, una Parigi romantica ma non troppo e divertimento assicurato in un romanzo fresco e ilare ma che fa anche riflettere sui sentimenti e su come non si dovrebbe mai spezzare un cuore seppur forte e resiliente.
E che dire di Luigi, l'ex fidanzato di Giulia che con la sua nuova fiamma, ovvero la sorella di Leonardo, saranno dei veri personaggi ficcanaso e a volte comunque irriverenti, testardi, per non parlare di Caterina che è la migliore amica di Giulia ed essendo bartender associa un cocktail ad ogni persona, rendendosi però super simpatica e allegra, costantemente di buon umore!
È un libro che si divora davvero in pochi giorni ma lascia nell'animo del lettore un sacco di emozioni, tra cui anche commozione e sorrisi mai forzati.
Insomma, con i Gaudenzi non ci si annoia mai!
Voto del libro: 💫💫💫💫💫
0 Commenti