Recensione del romanzo intitolato "Dicono di lei" dell'autrice Arianna Ciancaleoni
Descrizione romanzo:
Se non lo leggi ti perdi:
Una grande storia d’amore (per le polpette)
Una protagonista incredibilmente profonda (nel senso che un suo tacco può bucare la pelle)
Un sacco di intrighi, roba che Beautiful può accompagnare solo
Frida Rossetti è la sovrana indiscussa del suo impero di coperchi per pentole. Elegante, impeccabile e con una lingua affilata come un rasoio, è temuta e rispettata da tutti i suoi dipendenti. Ma quando il suo matrimonio con il ballerino e influencer Ernesto si sgretola, Frida deve affrontare non solo un tornado emotivo, ma anche le risate e i pettegolezzi che dilagano in ufficio.
Per fortuna arriva Flavio Zara, il nuovo contabile. Con il suo fascino sottile e la risposta sempre pronta, Flavio inizia a demolire le difese di Frida. Abituata a comandare con un pugno di ferro, Frida scopre di aver trovato un avversario degno di lei.
Tra battibecchi scintillanti, equivoci e situazioni imprevedibili, Frida e Flavio scopriranno che non bisogna mai lasciarsi ingannare dalle apparenze: anche la più rigida delle principesse può scoprire che, a volte, la vita riserva sorprese inaspettate... e decisamente comiche.
Recensione:
Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi... oppure sì? È innegabile il fatto che Frida Rossetti sia odiata da tutti i suoi dipendenti e piuttosto sfortunata in amore, ma è altrettanto vero che la stessa protagonista del romanzo frizzante e delicato di Arianna Ciancaleoni, cerchi di apparire in un modo diverso da quello che è in realtà.
Frida è una donna apparentemente algida, stronza e piuttosto saccente e altezzosa... una persona che inoltre, sicuramente, fa parlare di sé sia per il suo modo di porsi, sia per la sua bellezza innegabile.
Mi ha sorpreso però il suo temperamento, il modo ineffabile in cui si pone nei confronti dell'amore, non rinnegando i sentimenti che proverà per il nuovo dipendente del suo "impero", Flavio Zara, ma anzi abbandonandosi ben presto alla bellezza e alla catarsi della devozione di un amore ironico e soprattutto vero, intrepido.
Se da un lato infatti vi è il terrore che Frida trasmette riguardo la sua personalità ai lettori e ai suoi dipendenti, dall'altra vi è la riconciliazione con la stessa Frida ma allo stesso tempo è come se vi fosse uno sdoppiamento di personalità... da subito infatti mi sono ricreduta su di lei per il suo spiccato senso dell'umorismo e per la sua marcata sensibilità.
Frida è l'alter ego indiscusso di sé stessa, di una donna che in realtà ha bisogno di sicurezza e di un amore vero che le dia la tanto agognata stabilità emotiva dopo un matrimonio fallito con il ballerino e Influencer Ernesto.
L'autrice ha ricostruito, con grande abilità, un personaggio ambivalente che riesce a catturare l'attenzione e ribaltare i preconcetti che si hanno soprattutto sulla protagonista stessa, aggiungendo dettagli che la rendono addirittura più umana ed emotiva di altri personaggi, quali Giada o Sabrina, che invece sembrerebbero, soprattutto all'inizio del romanzo, impeccabili e più semplici, ma poi si riveleranno per quel che sono realmente.
È sicuramente un romanzo che non delude le aspettative del lettore, in quanto è scorrevole e divertente ma con la giusta intelligenza e anche un pizzico di dramma che non guasta e inoltre sono presenti temi sociali piuttosto importanti, incluso il fratello di Flavio, Andrea, che si occupa di gestire un canale YouTube in cui crea tutorial riguardanti consigli sul make-up.
Mi ha colpito tutta la storia in sé, non ho trovato ad esempio sezioni incongruenti e nemmeno refusi, e questo credo che rappresenti già una buona "facciata" del romanzo, che si appresta a divenire, nel corso della narrazione, un vero e proprio percorso intimista e piacevolmente romantico, riuscendo a sorprendere di continuo il lettore che si diverte e riesce ad emozionarsi unendo l'utile con il dilettevole.
Insomma, è davvero un romanzo imperdibile e Frida riuscirà sicuramente a fare breccia nel vostro cuore... mentre Flavio vi prenderà sicuramente per la gola...!
Voto del romanzo: ⭐⭐⭐⭐⭐
Commenti
Posta un commento