Segnalazione d'uscita + Review Tour del romanzo intitolato "DEAR HEART, I MISS YOU. HO SCELTO TE - SERIE EASTON HIGH #3" dell'autrice Eliah Greenwood








Titolo: Dear Heart, I miss you. Ho scelto te

Autrice: Eliah Greenwood

Serie: Easton High #3

Editore: Heartbeat Edizioni

Genere: New adult

Finale: Conclusivo

Pagine: 448

Cartaceo: 15.90€ Ebook: 3.99€

Data di pubblicazione: 14 Settembre 2023

Disponibilità: Cartaceo disponibile in tutte le librerie

Ebook in tutti gli store online




TRAMA

 

È iniziato tutto con un “Addio”.

 

Ha lasciato la città prima del diploma, e sono rimasta sola, piena di domande e promesse infrante.

Un anno dopo, è tornato.

Ma il liceo è finito.

E ho fatto promesse a qualcun altro...

Finn potrebbe essere diverso ora, con nuovi tatuaggi e nuovi segreti, ma i suoi obiettivi sono gli stessi.

Mi vuole.

A ogni costo.

Il problema è che non è l’unico a essere cambiato dopo l’incidente.

E la ragazza dolce e innocente che ero?

Non esiste più...

 

  

Easton High series:

 

#1 Dear Love, I hate you. Segreti inconfessabili (14 gennaio 2022)

#2 Dear Heart, I hate you. Tutto tranne te (14 febbraio 2023)

#3 Dear Heart, I miss you. Ho scelto te (14 Settembre 2023)

 

 

L’AUTRICE

 

Eliah Greenwood è un’autrice canadese che ha iniziato il suo viaggio di scrittura su internet all’età di quindici anni. Quando il suo debutto ha raccolto 35.000.000 di letture online, ha deciso di pubblicare la serie che ha infiammato così tanti cuori, compreso il suo. Quando non scrive e non urla contro lo schermo del suo computer, passa ore a guardare i suoi programmi tv preferiti o a leggere sotto una coperta calda. Attualmente sta lavorando al suo sesto libro.

www.eliahgreenwood.com


Ringrazio la casa editrice per la copia digitale dell'opera.


Recensione:

Per amore si sacrifica il proprio tempo prezioso, per amore si attende con pazienza che la persona amata cambi in meglio e che affronti i propri demoni e inoltre comprenda gli sbagli fatti in passato e non cada più nelle stesse trappole tese a volte da una vita in cui ci si aspetta il meglio, ma questo meglio sembra essere distante, a volte irraggiungibile... Ma è davvero così tanto impossibile vivere serenamente una storia d'amore?

Leggendo il meraviglioso romanzo "Dear Heart, i miss you - Ho scelto te", ho provato sensazioni incredibili legate al mistero della vita, della morte e della rinascita intesa proprio come resilienza e cambiamento netto del proprio io interiore.

L'autrice ci fa conoscere i protagonisti della storia, ovvero Finley e Diamond, che vengono chiamati con una nota di decisa e perfetta confidenza Finn e Dia, scegliendo così due figure apparentemente simili a quelle di tanti altri giovanissimi, con i loro problemi, i loro tormenti e le loro vicissitudini sia passate che presenti, innescando però un meccanismo fin dal principio volto a fare comprendere al lettore che i due saranno diversi dalla maggior parte dei ragazzi che solitamente si incontrano soprattutto oggigiorno.

Diamond ha due padri mentre Finn ha perso sua madre che morì quando lui era solo un bambino. Vi è già un quadro ben definito, vi è già la particolarità del libro che si distingue da altri romanzi dello stesso genere ma che spesso si riducono ad una trama molto simile a quella di tanti altri privandosi della giusta originalità.

L'autrice invece decide, riuscendoci meravigliosamente, di parlare di relazioni familiari tormentate e che spesso portano alla vera sofferenza, ma che è vitale e necessaria affinché si riscopra la bellezza della vita stessa e dei suoi immensi giri, parafrasando ciò che dice in una delle sue lettere lasciate a Finn, la madre di quest'ultimo.

È un romanzo pieno di coraggio, di volontà nell'andare avanti nonostante gli ostacoli della quotidianità e malgrado il dolore provato da Finn e Diamond che forse è proprio la chiave della loro unione, perché il dolore e la sofferenza hanno in sé il freddo del ghiaccio ma anche il calore di un bacio, di una dolce umanità e di un futuro sicuramente migliore e paradisiaco rispetto ad un passato infernale e doloroso.

La tranquillità di Diamond, il destino avverso ma al contempo anche dalla sua parte talvolta, il mondo violento in cui è precipitato Finn senza volerlo veramente e il modo in cui riesce a riprendere in mano la sua vita cercando in tutti i modi di non ferire più quell'anima bellissima che è Diamond, il suo diamante raro, la sua ragazza speciale... Tutto questo è incredibilmente realistico e veritiero, è palese che Finn sia un ragazzo bravo, è buono come il pane e soprattutto innamorato perso di Diamond.

Inoltre avranno un ruolo importante Xavier, Aveena, Lacey che sono i migliori amici della coppia, e anche Chance (quest'ultimo l'ex ragazzo e ormai amico di Diamond), in quanto le loro vite si intrecciano di continuo nel bene e nel male a quelle dei due ragazzi protagonisti  per via del rapporto che li lega, un rapporto stretto e contornato dalle lacrime e dai sorrisi.

In conclusione, posso dire di aver sentito mio sulla pelle questo romanzo fino alla fine e di essermi commossa fino alle lacrime, di aver fatto il tifo per Finn mentre Chance cercava in tutti i modi di rubare il cuore di Diamond ma senza i risultati sperati perché quando due anime sono destinate a incontrarsi e stare insieme nemmeno il fuoco, nemmeno il dolore o la distanza potranno mai impedire loro di stare unite e sussurrare... Tutto tranne te.



VOTO DEL LIBRO: 💫💫💫💫💫

Commenti