Recensione del romanzo intitolato "UN SOGNO PER DUE" dell'autrice CLAUDIA BACCI
AUTORE: Claudia Bacci
TITOLO: Un sogno per due
AUTOCONCLUSIVO
GENERE: chick-lit romantico
TROPES: STEM, instant love, social gap
NARRAZIONE: prima persona, tempo presente, POV alternato
PAGINE: circa 200
TRAMA:
Avere una sorella è una benedizione e una maledizione allo stesso tempo.
È quello che pensa Isabella, che rimprovera costantemente la sorella maggiore per abitare nel suo mondo tutto nuvole rosa, ma che senza di lei non sarebbe completa. Nemmeno a Orlando, dove si è trasferita per lavorare al Kennedy Space Center e inseguire il suo sogno più grande: andare sulla Luna. E se di giorno insegue leggi fisiche per comprendere lo Spazio, appena mette piede fuori dalla NASA si unisce alla squadra femminile dell’Orlando Pride per inseguire il pallone… il suo unico amore. Almeno fino a che qualcuno glielo farà sfuggire dai piedi.
Teresa, non appena Isabella ha dichiarato di lasciare Brescia per andare a vivere negli Stati Uniti, non ha esitato a seguirla. Perché potrà apparire superficiale e attratta dalla bella vita, ma il suo compito è quello di stare accanto alla sua sorellina. E lì ha trovato la prima parte del suo grande sogno, Benjamin Miller, il suo principe azzurro capace di farla scendere dal suo mondo di nuvole rosa e che la sostiene in quello che sarà l’altra parte del suo sogno: l’apertura del suo centro estetico. Ma purtroppo tra vestiti e scarpe abbinate si insidia un ostacolo: la suocera.
Due sorelle diverse, ma con lo stesso obiettivo: un sogno da inseguire… e con lui anche l’amore.
DATA DI USCITA: 15 settembre 2023
DISPONIBILE SU KINDLE UNLIMITED
CITAZIONE: «Ricordati quali sono i tuoi sogni e quello che vuoi veramente.»
ESTRATTO:
«Sono sempre stati tutti orgogliosi di te, prima fra tutti la mamma» le rispondo con un po’ di invidia.
«Lo è sempre stata anche di te.»
«Sì, ma in maniera diversa.»
«Non è vero, perché parli così?»
«Perché è la verità. [...] E soprattutto è orgogliosa di te perché i tuoi sogni sono stati sempre più importanti dei miei» le dico, non riuscendo a nascondere un velo di malinconia nella voce.
Ringrazio l'autrice per la copia digitale dell'opera.
Recensione:
Ho amato tantissimo questo romanzo per vari aspetti, sia per il modo in cui mi ha trasmesso il valore inestimabile della semplicità in generale attraverso il linguaggio e lo stile utilizzati dall'autrice e sia perché le due protagoniste, due sorelle che si chiamano rispettivamente Isabella e Teresa, coltivano e inseguono insistentemente i loro sogni a dispetto del mondo stesso che a volte pone ostacoli continui.
Se da una parte vi è Isabella che sembra un maschiaccio ma che al contempo riesce a essere comunque sensuale e femminile a modo suo soprattutto per Tom, l'uomo per cui perderà letteralmente la testa, dall'altro lato troviamo Teresa la quale è un personaggio da stimare molto secondo il mio punto di vista perché pur essendo meno studiosa e forse meno colta della sorella, non la giudica e non le punta mai il dito contro, non la fa sentire diversa, ma anzi la appoggia nelle sue scelte e le sta sempre accanto come è giusto che sia.
È un romanzo molto delicato, intenso, particolarmente piacevole e scritto con molta cura dei dettagli.
È sicuramente una storia intricata seppur sembrerebbe all'apparenza semplice sia da leggere che da scrivere, ma non dimentichiamo che ogni libro, soprattutto quelli che trasmettono emozioni e che sono intelligenti proprio come questo, hanno sempre di base la difficoltà del riuscire tramite l'autrice a fare immedesimare il lettore e Claudia c'è riuscita benissimo!
I discorsi e i dialoghi all'interno del romanzo, sono ben elaborati e scritti in modo tale da non risultare mai scomodi o dispersivi o magari illogici, perciò anche questo è un punto in favore alla narrazione nel senso generale del termine.
Inoltre vi è una pacatezza e un modo tutto delicato e personale di trasmettere le varie emozioni e sensazioni che gli altri personaggi suscitano nelle due protagoniste, che sono ovviamente sempre in piano ma non rubano in modo ossessivo la scena ad altri personaggi meno importanti che comunque hanno ugualmente il loro ruolo nella storia, come ad esempio i colleghi di lavoro di Isabella, ovvero i fisici e gli scienziati.
In conclusione, posso dire dell'autrice che a mio avviso ha per davvero la stoffa della scrittrice a 360 gradi, in quanto riesce a concretizzare in modo totalizzante ed emotivo, situazioni di vita che spesso sembrano vicine a noi ma che non tutti riescono a cogliere con le stesse capacità narrative e con la medesima disinvoltura stilistica e di approccio culturale ed empatico!
Perciò consiglio a chiunque di seguire Claudia Bacci nei suoi lavori, perché è davvero una scrittrice talentuosa e anche davvero umile e c'è davvero bisogno di persone così al mondo per star bene.
VOTO DEL ROMANZO: 💫💫💫💫💫
Commenti
Posta un commento