ILARIA PARLANTI e il suo romanzo intitolato "LA VERITA' DELLE COSE NEGATE"
BIOGRAFIA.
https://www.pressreader.com/italy/confidenze/20220412/282557316753368
Ilaria
Parlanti nasce il 18 aprile 1997 a Pescia, una piccola cittadina in
provincia di Pistoia, nell’alta Toscana. Trascorre l’infanzia e la prima
adolescenza divisa tra il suo paese natale e Parigi, a causa di una
malformazione scoliotica congenita curabile soltanto nella capitale
francese. Ed è soprattutto nei corridoi degli ospedali che si appassiona
in tenera età alla letteratura, prima come avida lettrice di romanzi e
grandi classici, poi anche di componimenti poetici. Dai dodici anni
partecipa regolarmente a concorsi letterari nazioni ed internazionali,
venendo menzionata in oltre 300 segnalazioni. Nel 2016 si diploma con
lode al liceo classico, mentre la ricerca di una sperimentazione
letteraria più ampia la porta ad appassionarsi al cinema ed al teatro.
Partecipa, infatti, come sceneggiatrice alle rappresentazioni teatrali
organizzate dalla scuola. Nel 2017 viene selezionata tra i 150 autori
che parteciperanno nell’Enciclopedia della Poesia contemporanea ad opera
della Fondazione Mario Luzi nell’ambito dell’omonimo concorso. Nel 2019
partecipa come coautrice ed attrice al cortometraggio “Come un uragano
senza identità” della regista toscana Roberta Mucci. Scrive soggetto e
sceneggiatura anche di un altro cortometraggio, dal titolo “Circling
paths”, una produzione di FilmIn’Tuscany, premiato in festival
internazionali, da Los Angeles all’Ucraina. Nel maggio 2020 scrive il
monologo “Invisibili” (recitato da Ivo Romagnoli) contro la violenza
sulle donne durante la quarantena. In pochi giorni varie riviste parlano
del monologo che raggiunge più di 300.000 visualizzazioni su Youtube.
Nel 2021 entra a far parte come copywriter del sito di intrattenimento Tuttotek.
“La
verità delle cose negate” è il suo primo romanzo, che si incentra sulla
tematica della disabilità, per dare spazio e respiro a un argomento
ancora troppo poco discusso e rappresentato. Il romanzo riceve numerose
critiche positive da varie bookblogger sui social e dalla stampa e
Ilaria partecipa anche al programma di Rai2 “O anche no” per parlare con
Paola Severini Melograni del tema dell’inclusione, della disabilità,
del dolore cronico a cui è sottoposta.
Al
momento sta redigendo il suo secondo romanzo, “Al di là delle terre
emerse”, che tratterà il tema della libertà dell’individuo.
SINOSSI
Isabella,
giovane e stimato medico vertebrale, ha sempre percepito la sua vita
come squarciata a metà: i giorni a Parigi all’ospedale Saint Victor de
Paul, e ciò che rimane. Sono trascorsi più di dieci anni da quando ha
deciso di andarsene via dalla Francia e di partire per gli Stati Uniti,
in particolare Boston, dove ha iniziato la sua carriera come chirurgo
ortopedico infantile.
Il suo passato
la tormenta ogni giorno e detta tutte le sue scelte, prima fra tutte
quella di diventare medico. Un pomeriggio Isabella viene a conoscenza di
ciò che è accaduto: il Saint Victor è stato chiuso e non esiste più. A
quel punto avverte l’esigenza di comprare un quaderno e, in un modo
frenetico e convulso, inizia a ricordare ogni dettaglio del luogo che ha
da sempre segnato la sua vita. In un lungo addio all’ospedale, ogni
episodio emerge alla luce e Isabella intraprende un percorso tortuoso
all’interno della propria mente, per perdonare e perdonarsi, per
abbandonare l’ascia di guerra contro se stessa e imparare a lasciarsi
andare.
LINK A CUI SI PARLA DEL LIBRO “LA VERITA’ DELLE COSE NEGATE”.
https://www.nemesidirittopsicologia.it/2021/08/18/libro-la-verita-delle-cose-negate/
https://www.lanazione.it/montecatini/cronaca/ilaria-parlanti-ospite-della-rai-con-la-verita-delle-cose-negate-1.7177332
https://lalettrice.altervista.org/la-verita-delle-cose-negate-ilaria-parlanti-recensione/
https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2021/11/La-verita-delle-cose-negatea-O-anche-No-f83e07ba-5fee-4659-80a4-4957e72f47e5-ssi.html
https://www.noileggiamo.com/2021/12/01/la-verita-delle-cose-negate/
https://la-valigia-di-carta.blogspot.com/2021/12/recensione-la-verita-delle-cose-negate-ilaria-parlanti.html
https://arsenioedizioni.wordpress.com/2021/07/01/la-verita-delle-cose-negate-di-ilaria-parlanti/
https://www.youtube.com/watch?v=bu0uLetFZ7s
https://allevents.in/montecatini%20terme/ilaria-parlanti-la-verit%C3%A0-delle-cose-negate-evento-firmacopie/200021723281515
https://www.disabilmente.it/io-condivido-ilaria-parlanti-la-verita-delle-cose-negate/
https://iltirreno.gelocal.it/montecatini/cronaca/2021/07/08/news/musica-dal-vivo-e-libri-al-circolo-di-margine-coperta-1.40478214
https://www.informazione.it/c/37459BCE-81A3-458E-BBD4-4CB4C6299C8D/La-verita-delle-cose-negate-di-Ilaria-Parlanti
https://www.nellanotizia.net/scheda_it_112557_La-verita-delle-cose-negate-di-Ilaria-Parlanti_1.html
https://opheliaslibrary.wordpress.com/2021/10/28/la-verita-delle-cose-negate/
https://squillaciotienza.com/2022/03/27/un-volo-a-parigi-con-ilaria-parlanti/?fbclid=IwAR0kNIU-Vbs7ktTP6Zog4uO7Gz68e0o8KbjSw5-f-rXmLC0WIdItRT9-98o
https://www.youtube.com/watch?v=L7F0eR07190
https://paginedinchiostronero.blogspot.com/
Commenti
Posta un commento