Un Natale ricco di emozioni con Milena in Love

 

Un Natale ricco di emozioni con Milena in Love

Vi presentiamo il nostro marchio dedicato

alla letteratura romance

La nostra prima uscita, in libreria dal 15 dicembre ma già disponibile in ebook, è un chick lit che vi darà allegria in queste festività insolite.

 

UNA GIORNATA STORTA

di Eleonora Ippolito

 

La trentenne Michela tende a intimorire il prossimo con il suo look dark, il carattere deciso e la tendenza a dire sempre quello che pensa, ma il suo modo di fare è un meccanismo di difesa. Da anni si porta dietro un segreto che le crea disagio e, qualche volta, la fa sprofondare nell’ansia. Preferirebbe farsi tagliare la lingua piuttosto che ammetterlo, ma il senso di abbandono la accompagna da fin troppo tempo, ormai. Sotto il suo essere scontrosa e aggressiva, pronta ad azzannare chiunque intralci il suo cammino, si nasconde una fragilità che non è disposta a riconoscere. Intraprenderà, però, un percorso di rinascita e accettazione grazie a una giornata storta. Ma sì, avete capito di che genere? Una di quelle dove nulla va come dovrebbe, dove si affrontano bufere senza ombrello e dove ci si scontra con le persone sbagliate. Ma poi, sono davvero sbagliate? E, se sono sbagliate, come mai Luca la attrae così tanto? Coinquilini fuori dal comune, uomini impossibili da comprendere, apparenze che crollano, scontri e riappacificazioni: ecco gli ingredienti di questa commedia romantica, ironica e frizzante.

 

Per gli amanti di storie più misteriose e dark,

in libreria in questi giorni un nuovo affascinante romanzo di Federica Cabras:

 

Animas

 

Così Emma Fenu descrive il romanzo:

Federica Cabras ci porta nell’altrove di una Sardegna misteriosa, o meglio in uno dei suoi altrove, perché le donne – e le scrittrici – sarde non sono tutte uguali e non raccontano tutte la stessa Isola.

Animas è un libro intenso e sfaccettato: un noir che vira nel gotico, con fantasmi da brividi. Eppure, a una lettura attenta, si rivela un romanzo di formazione, con un viaggio dell’eroe che si delinea pagina dopo pagina.

 

La notte del trentuno ottobre, in cui il confine tra i vivi e i morti si fa meno nitido, è una notte pericolosa per la famiglia Ruinas. I maschi di questa stirpe sono maledetti: se un Ruinas incontra la morte nella sera dell’ultimo giorno di ottobre, resta sulla terra per sette anni, durante i quali opera per condurre alla pazzia e poi alla tomba il resto della famiglia. Nella Sardegna degli anni Cinquanta sono Lucia e sua figlia Graziella a fare i conti con la morte dannata del loro capofamiglia Giovanni. Quando la madre comincia a perdere il senno, è la giovane Graziella che continua a lottare per cambiare questo destino, sostenuta da Umberto, un altro Ruinas in pericolo, che le darà il coraggio necessario per provare a mettere in salvo tutti.

Commenti