Ciò che rende originale un libro non è la sua copertina, neppure l'identità dell'autore, bensì il modo in cui gli avvenimenti si susseguono l'uno dopo l'altro all'interno della narrazione. Così facendo un libro diviene un'esperienza piacevole al punto tale che, non appena lo si lascia in disparte, subito si desidera tornare alla lettura.
Il quaderno dello scrittore, grazie alle varie sezioni, suggerisce agli autori i componenti fondamentali per lo sviluppo di un corpo narrativo o a inventarli per l'occasione. Una volta terminato il lavoro dietro le quinte, lo scrittore potrà finalmente "godersi lo spettacolo" e iniziare la prima versione del suo futuro libro.
Il quaderno dello scrittore non è un'agenda, non è un blocco note, non è un eserciziario, non è un manuale, ma allora che cos'è il quaderno dello scrittore?
Commenti
Posta un commento