Recensione
DESCRIZIONE:
Ci sono occhi che osservano, nascosti in un paesaggio spettrale… Piero Bianchi non è ben visto nel paese in cui vive. Sua moglie si è suicidata, lui ha fatto a lungo abuso di alcol, i compaesani lo considerano un assassino. E così, quando viene a sapere che a Villa Nebbia cercano un custode, si presenta per avere il lavoro. A riceverlo è un avvocato, Emidio, ex marito di Ilde, l’anziana proprietaria della villa. Di lei si occupa la nipote, Mariasole: le due donne sono le uniche a vivere nella grande casa. Piero non desidera altro che un po’ di tranquillità e quella residenza spettrale, costantemente avvolta dalla foschia, sembra fare proprio al suo caso. Una volta stabilitosi lì, però, la nebbia non smette di tormentarlo. E in quella nebbia ha sempre l’impressione che qualcuno lo osservi: sente strani ticchettii sui vetri e, soprattutto, comincia ad avere l’impressione che nella casa e nel giardino che la circonda si aggiri un’altra presenza, oltre a Mariasole e Ilde… Quando però la villa diventa teatro di inquietanti eventi, i sospetti di Piero si fanno più forti. Possibile che si stia lasciando suggestionare dalle voci allarmanti che si rincorrono su quel luogo? Una villa decadente avvolta nella nebbia Il soffio gelido del vento di montagna Occhi sinistri che spiano senza essere visti. «Roberto Carboni è bravissimo a prendere il lettore per la gola e a non lasciarlo fino all’ultima pagina.» «Non esiste un unico aggettivo per descrivere questo meraviglioso autore.» Recensione: Innanzitutto ringrazio l'autore per avermi fornito della copia digitale del libro ! Che dire? Un romanzo travolgente che non lascia respiro. Un susseguirsi di vicende terribili, macabre e grottesche che potrebbero essere in linea con la scrittura e le immagini pazzesche di Lovecraft ne ' La casa stregata' o di Stephen King e Edgar Allan Poe. Il libro si legge in modo molto scorrevole nonostante sia piuttosto lungo ( quasi 400 pagine) ma Roberto Carboni sa come rendere il tutto molto elastico e libero da compromessi linguistici e semantici. È bello leggere un romanzo privo di refusi e di débâcle, è bello immergersi nella lettura di un libro che coinvolge fin dalle prime pagine e mette i brividi con il suo gelo e la sua coltre di nebbia sempre pronta ad acciuffarti. Un thriller che richiama i libri dei tempi passati, dove il pathos era presente e lasciava in bocca un sapore dolce amaro come può esserlo la vendetta... Proprio quando si cerca la tranquillità e la verità si incontra il male, il dolore, l'avversità... Consiglio il libro a chiunque e specialmente a chi ha un debole per le storie spettrali con un finale... sorprendente. Il paradiso in questo caso può attendere, sembra piuttosto che l'inferno si sia scatenato su Villa Nebbia, con i suoi aiutanti e con la sua temibile e terribile testimonianza di morte. Agghiacciante e diverso dalle solite letture... In questo caso la copertina non mente e raggruppa in essa tutto ciò che concerne il libro e la sua peculiarità: orrore psicologico e alta tensione. Assegno ben 5 stelline, il massimo. Complimenti a Roberto e grazie ancora!!!
Ci sono occhi che osservano, nascosti in un paesaggio spettrale… Piero Bianchi non è ben visto nel paese in cui vive. Sua moglie si è suicidata, lui ha fatto a lungo abuso di alcol, i compaesani lo considerano un assassino. E così, quando viene a sapere che a Villa Nebbia cercano un custode, si presenta per avere il lavoro. A riceverlo è un avvocato, Emidio, ex marito di Ilde, l’anziana proprietaria della villa. Di lei si occupa la nipote, Mariasole: le due donne sono le uniche a vivere nella grande casa. Piero non desidera altro che un po’ di tranquillità e quella residenza spettrale, costantemente avvolta dalla foschia, sembra fare proprio al suo caso. Una volta stabilitosi lì, però, la nebbia non smette di tormentarlo. E in quella nebbia ha sempre l’impressione che qualcuno lo osservi: sente strani ticchettii sui vetri e, soprattutto, comincia ad avere l’impressione che nella casa e nel giardino che la circonda si aggiri un’altra presenza, oltre a Mariasole e Ilde… Quando però la villa diventa teatro di inquietanti eventi, i sospetti di Piero si fanno più forti. Possibile che si stia lasciando suggestionare dalle voci allarmanti che si rincorrono su quel luogo? Una villa decadente avvolta nella nebbia Il soffio gelido del vento di montagna Occhi sinistri che spiano senza essere visti. «Roberto Carboni è bravissimo a prendere il lettore per la gola e a non lasciarlo fino all’ultima pagina.» «Non esiste un unico aggettivo per descrivere questo meraviglioso autore.» Recensione: Innanzitutto ringrazio l'autore per avermi fornito della copia digitale del libro ! Che dire? Un romanzo travolgente che non lascia respiro. Un susseguirsi di vicende terribili, macabre e grottesche che potrebbero essere in linea con la scrittura e le immagini pazzesche di Lovecraft ne ' La casa stregata' o di Stephen King e Edgar Allan Poe. Il libro si legge in modo molto scorrevole nonostante sia piuttosto lungo ( quasi 400 pagine) ma Roberto Carboni sa come rendere il tutto molto elastico e libero da compromessi linguistici e semantici. È bello leggere un romanzo privo di refusi e di débâcle, è bello immergersi nella lettura di un libro che coinvolge fin dalle prime pagine e mette i brividi con il suo gelo e la sua coltre di nebbia sempre pronta ad acciuffarti. Un thriller che richiama i libri dei tempi passati, dove il pathos era presente e lasciava in bocca un sapore dolce amaro come può esserlo la vendetta... Proprio quando si cerca la tranquillità e la verità si incontra il male, il dolore, l'avversità... Consiglio il libro a chiunque e specialmente a chi ha un debole per le storie spettrali con un finale... sorprendente. Il paradiso in questo caso può attendere, sembra piuttosto che l'inferno si sia scatenato su Villa Nebbia, con i suoi aiutanti e con la sua temibile e terribile testimonianza di morte. Agghiacciante e diverso dalle solite letture... In questo caso la copertina non mente e raggruppa in essa tutto ciò che concerne il libro e la sua peculiarità: orrore psicologico e alta tensione. Assegno ben 5 stelline, il massimo. Complimenti a Roberto e grazie ancora!!!
Commenti
Posta un commento