Recensione romanzo di Franca Falchi edito da Catartica Edizioni.   Titolo: L'estate della tempesta.  Innanzitutto ringrazio la casa editrice per avermi dato la possibilità di recensire questo bellissimo romanzo ♡    Questo è un romanzo breve per bambini e adulti. E anche per grandi che vogliono ogni tanto sentirsi piccini. Perché fa bene al cuore e all'anima. Perché è giusto che sia così. Tre bimbi che frequentano la prima media, amici e buoni come il pane si ritrovano in un'estate idilliaca in colonia a dover affrontare improvvisamente un dilemma troppo grande per la loro età. Ma Marta, Fabio e Alessandra sono moolto maturi, forse fin troppo e se la caveranno benissimo.  I tre ragazzini hanno caratteri molto diversi tra loro, Marta è la più fantasiosa mentre Fabio è più ancorato alla realtà come Alessandra.  Una mareggiata porterà a riva degli oggetti strani tra cui un paio di scarpe rosse con un nome scritto all'interno. Sahib.  È l'inizio di una piccola ma grande avventura che li vede protagonisti assieme alla direttrice del refettorio e alle insegnanti che si occupano dei bambini, come Marzia e Vittoria.  Un libro piccolo per grandi lettori, intenditori che vogliono conoscere la realtà dei fatti e non la menzogna. Perché solo la verità rende le persone libere. Un romanzo - favola che racconta l'integrazione come pochi riescono a fare. L'autrice utilizza uno stile semplicissimo ma efficace. Non vi sono refusi a parte due o tre ma sono veramente delle quisquilie. Il ragazzino dell'Eritrea è di colore e si ritrova a dover affrontare un mondo nuovo in mezzo a bambini bianchi che però si dimostrano subito amichevoli. Perché il diverso sia uguale a noi. Perché tutti siamo sotto lo stesso cielo. E così dalla tempesta si può rinascere e trovare la propria rotta, e poi anche il sereno finalmente. Un romanzo di  formazione, in cui l'autrice è stata molto brava ad inserire il giusto e l'efficace in pochi spazi. Questa è la vera bravura di una scrittrice! Complimenti davvero!  Assegno al libro ben 5 stelle meritatissime e lo consiglio ai bambini ma anche agli adulti affinché il razzismo sia solo un brutto ricordo e il gioco un qualcosa da condividere insieme, proprio come il cibo per vivere. 
recensioni e interviste
Mi chiamo Roberta Canu e vi do il benvenuto sul mio blog, in cui mi occupo di: segnalazioni, Cover Reveal e soprattutto recensioni di opere di vario genere. Per chi volesse e fosse interessato, è attivo il servizio (a pagamento ma con prezzi davvero abbordabilissimi), interviste agli autori emergenti e non. Per collaborazioni potete contattarmi alle seguenti email: robertamiss@hotmail.it oppure in alternativa: annabelromance@outlook.it
- Ottieni link
 - X
 - Altre app
 
Etichette
Post più popolari
Recensione del romanzo breve intitolato "Kultad il vampiro" degli autori MAX BLACK E FRANCESCA DANIELE
- Ottieni link
 - X
 - Altre app
 


Commenti
Posta un commento